Lavoro in Gruppo
Lavorare in gruppo aiuterà i ragazzi ad apprendere le modalità di interazione di una troupe cinematografica.
Giornalista pubblicista e critico cinematografico, è redattore della testata Movieplayer.it e da un decennio collabora con numerose riviste di cinema, tra le quali Fabrique du Cinéma. Responsabile dal 2010 della selezione del Festival Pontino del Cortometraggio, nel 2015 ha conseguito con la massima valutazione il Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre grazie a una ricerca incentrata sulle forme intensificate del cinema narrativo contemporaneo, con particolare attenzione al rapporto che si instaura tra strategie narrative, pratiche stilistiche e configurazioni dell’esperienza.
Negli anni ha pubblicato vari saggi in ambito accademico, fra cui: Il cinema nordamericano «intensificato». Teorie, stili ed esperienze (Rivoluzioni digitali e nuove forme estetiche, «Imago. Studi di cinema e media», n. 3), La narrazione nel cortometraggio. Per un elogio dell’essenzialità (Nero su bianco. Sceneggiatura e sceneggiatori in Italia, «Quaderni del CSCI. Rivista annuale di cinema italiano», n. 10) e Vegas: Based on a True Story di Amir Naderi (Amir Naderi, «Moviement. Pubblicazione di cultura cinematografica», n. 9).
Direttore Creativo dell’agenzia pubblicitaria Fiori di Zucca dal 2006, dirige il reparto creativo sia in ambito video che grafico. Dal 2011, parallelamente all’attività in agenzia, si dedica alla regia di video musicali e cortometraggi. Vincitore nel 2011 del Festival Pontino del Cortometraggio nella sezione dedicata ai registi pontino con il Cortometraggio “Ora ti vedo”, nel 2012 estratti del corto diventano il videoclip della canzone “Terra degli uomini” di Lorenzo Jovanotti totalizzando più di un milione di visualizzazioni.
Dal 2010 è direttore creativo della Biennale d’Arte Contemporanea Città di Latina e della rassegna culturale In GiarDino che ogni anno ospita a Sabaudia artisti riconosciuti in ambito cinematografico, musicale, teatrale e letterario come Claudio Giovannesi, Edoardo De Angelis, Fausto Mesolella, Giulia Maulucci, Marco Colonna. Nel 2015 con Pierluca Zanda fonda “148 produzioni audiovisive”, casa di produzione in ambito video e visual art, con cui produce e realizza ad oggi tre videoclip musicali.
Lavorare in gruppo aiuterà i ragazzi ad apprendere le modalità di interazione di una troupe cinematografica.
Le lezioni con docenti altamente qualificati permetterà ai partecipanti di apprendere fondamentali nozioni teoriche e pratiche in campo cinematografico.
I partecipanti avranno a disposizione le principali attrezzature professionali con cui si fa il cinema, che impareranno a usare sotto la guida degli insegnanti.
Nei fine settimana i ragazzi avranno la possibilità di assistere a proiezioni pubbliche alla presenza di noti registi italiani, con cui potranno instaurare un dialogo.
Le gite per i più suggestivi luoghi della provincia pontina avranno un duplice scopo: conoscenza del territorio e ricerca delle location per la realizzazione del cortometraggio di fine corso.
I partecipanti alloggeranno in una struttura del centro di Latina per l’intera durata del campus e mangeranno accompagnati da membri dello staff presso ristoranti convenzionati.